Sabato 10 | Domenica 11 Gennaio 2026 - Workshop con Ignacio Varchausky

Un uomo con le cuffie è in piedi in un ambiente interno. Il testo promuove un workshop di tango di Ignacio Varchausky che si terrà nel gennaio 2026 a Cinisello Balsamo, in Italia.

Ignacio è uno dei più grandi esperti al mondo della musica del Tango. Ha un curriculum di grande spessore come musicista, direttore di orchestra e conoscitore della musica del tango.

I suoi video hanno centinaia di migliaia di visualizzazioni e viaggia per tutto il mondo portando la sua cultura tanguera nei più grandi conservatori e atenei.

I suoi seminari sono utilissimi per ballerini, DJ, musicisti e semplici appassionati. La sua struttura pedagogica è chiara assertiva e di grandi contenuti.

TEMATICHE DEI WORKSHOP

La danza è una forma di performance musicale. Chi danza interpreta dal proprio sguardo tutto ciò che ascolta e sente. In questi seminari approfondiremo una serie di elementi e logiche che attraversano il linguaggio orchestrale del tango, effettuando uno studio comparativo tra orchestre. Elementi condivisi ed elementi esclusivi definiscono il discorso stilistico di ogni orchestra, riconoscerli e comprenderli è il primo passo per poterli interpretare e sviluppare così la nostra personalità nella danza.

QUANDO:

SABATO 10 GENNAIO – DALLE 14.30 ALLE 16.30

Un universo di 20 secondi! Questo geniale workshop si basa sull’ascolto di 20 secondi di una canzone con Ignacio che ci guiderà alla scoperta di tutto quello contiene, nasconde e comunica. 

SABATO 10 GENNAIO – DALLE 17.00 ALLE 19.00

Lo stile della Orchestra di Julio De Caro! una della più importanti e rappresentative orchestre della Tendenza Evoluzionista del Tango. Orchestra che ha ispirato il grande Osvaldo Pugliese (suo pianista), oltre a lasciare un profondo segno in tutto il Tango delle epoche a seguire. 

DOMENICA 11 GENNAIO – DALLE 14.30 ALLE 16.30

Cosa rende un tango ballabile e non-ballabile! perchè alcune orchestre le balliamo con facilità, perchè altre sono di difficile comprensione e ascolto? cosa determina la babilità di una orchestra? 

DOMENICA 11 GENNAIO – DALLE 17.00 ALLE 19.00

La triade di Pugliese: “Negracha-Malandraca-La Yumba”! La storia, la struttura i retroscena di queste tre canzoni composte da Osvaldo Pugliese. Una sua sintesi stilistica, un viaggio nel suo stile musicale. 

COSTI

il costo per ogni singolo workshop con Ignacio è di 30 euro a partecipante. 

ISCRIZIONI

Per iscriverti ai seminari di Ignacio, compila il form che trovi al seguente indirizzo: https://forms.gle/AU1neAAuvRv2YGCU8

Questo evento si terrà a Cinisello Balsamo (Milano), Via Alexander Fleming 7 ed è possibile accedervi solo ed esclusivamente con la tessera ACSI – Faitango. 

Siamo a 3 minuti dall’uscita dell’autostrada A4 – Tangenziale Nord.

Grande disponibilità di parcheggio in zona.
 
Per eventuali informazioni scrivere a o segreteria@caterinacuppari.com o contattateci al 3923101593 (Caterina) – 3921410044 (Filippo).

A presto!

Caterina e Filippo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *